Siamo felici di annunciare una nuova aggiunta al nostro set di indicatori integrati disponibili sulla piattaforma di trading: Pitchfork automatico. In questo caso, si tratta di uno strumento basato sulle pitchfork che identifica in automatico i punti estremi e traccia il canale con i vari livelli di Fibonacci.
Una comodità che può essere utile per risparmiare del tempo, dato che scova da solo i punti pivot più rilevanti e traccia il disegno sulla base di essi:
La sezione Input delle impostazioni permette di modificare ulteriormente i parametri: è possibile aggiungere e colorare i vari livelli di Fibonacci, cambiare il tipo di pitchfork e stabilire il range temporale da tenere in considerazione tramite il parametro Profondità.
Per aggiungere questo indicatore al grafico, apri l’apposito menù e cerca “Pitchfork”:
L’indicatore è realizzato con il nostro linguaggio di programmazione proprietario, Pine, e può essere analizzato nel suo codice sorgente da tutti gli appassionati. Basta aprire l’Editor Pine, selezionare “Indicatore integrato” e sceglierlo dal menù a cascata:
Questo strumento è stato creato sulla base del vostro feedback, e speriamo vi piaccia. Continuate ad inviarci commenti e suggerimenti. Siamo qui per voi.