Oggi introduciamo una delle funzioni storicamente più richieste: i grafici a tick (in versione beta). I grafici a tick consentono di costruire barre basate su un numero definito di transazioni piuttosto che su intervalli di tempo fissi. Ogni barra di un grafico di questo tipo rappresenta un numero prestabilito di tick successivi, indipendentemente dal tempo trascorso, il che offre una visione granulare dell’attività di mercato.
Grazie a questa logica di costruzione, i grafici a tick possono fornire una visione più chiara di quando il mercato è più attivo o poco mosso. Inoltre, forniscono una prospettiva più dettagliata dell’azione dei prezzi, delle tendenze e del volume degli scambi, facilitando così decisioni di trading più rapide. Quando si opera in periodi di forte volatilità, le barre a tick forniscono una migliore visualizzazione delle attività di trading sul mercato rispetto ai grafici basati sul tempo.
Se si dispone di uno dei piani di livello professionale – Expert, Elite, or Ultimate – è possibile provarli già da oggi. Al momento si può scegliere tra quattro intervalli: 1T, 10T, 100T e 1000T. Per aprire un grafico a tick, è sufficiente digitare l’intervallo sulla tastiera mentre il grafico è aperto, oppure selezionare l’intervallo desiderato basato sui tick dal menu a tendina.
N.B.: al momento non tutte le borse dispongono di dati tick. Un elenco aggiornato di tutte le borse supportate, insieme ad altri vantaggi e limiti dei nostri grafici tick, è disponibile in questo articolo.
La funzione è attualmente in fase beta, pertanto vi saremmo particolarmente grati se ci inviaste commenti e suggerimenti.
Grazie per aver scelto TradingView.