Dopo numerose richieste, abbiamo aggiunto ulteriori informazioni sugli strumenti per rendere più completa la vostra attività di analisi. Ora è possibile esplorare i grafici della stagionalità per visualizzare le variazioni stagionali del prezzo di un asset e combinare le curve che rappresentano anni diversi in un unico spazio. In questo modo è possibile valutare la dinamica dei prezzi e identificare le tendenze ricorrenti.
I grafici possono essere visualizzati nella scheda Stagionalità della pagina dei simboli. Esiste anche un widget speciale nella sezione “Informazioni simbolo” della watchlist, che si trova nel pannello di destra.
Per visualizzare un grafico completo della stagionalità, cliccare sul pulsante “Più stagionalità” sotto il widget. A questo punto è possibile esplorare l’intera cronologia dei dati del simbolo, da cui è possibile selezionare il periodo desiderato per l’analisi.
Utilizzare il cursore sopra il grafico della stagionalità per impostare l’anno di inizio e di fine del periodo necessario. Tirando gli estremi del cursore si può regolare l’intervallo di tempo, ma si può anche spostare semplicemente il cursore in avanti o indietro lungo l’asse temporale senza modificare il numero di anni impostato.
Sopra il grafico si trova il pulsante Percentuale, che cambia la modalità dell’asse dei prezzi. Quando il pulsante è attivo, è possibile visualizzare la variazione dei prezzi in percentuale dall’inizio dell’anno. Altrimenti, la variazione dei prezzi viene presentata in valori assoluti.
È possibile salvare un’immagine del grafico risultante o condividerne un’istantanea. A tale scopo, fare clic sull’icona della fotocamera e selezionare l’opzione necessaria.
Ci auguriamo che i nuovi grafici vi aiutino ad analizzare le tendenze dei prezzi. Continuate a inviarci il vostro feedback, ci aiuterà a migliorare la piattaforma.
Team TradingView